SABATO 13 ALLE ORE 21 (PER NOI IN EUROPA )
SI TERRA' LA CLASSE DI STUDIO CON MURSHIDA NURIA IN LIVE BROADCAST
VEDERE IL SITO WWW.SUFIMOVEMENT.US - MEDITATIONS ON THE MESSAGE- UPCOMING MESSAGE
IL TEMA SARA' : IL RISPETTO
SI TERRA' LA CLASSE DI STUDIO CON MURSHIDA NURIA IN LIVE BROADCAST
VEDERE IL SITO WWW.SUFIMOVEMENT.US - MEDITATIONS ON THE MESSAGE- UPCOMING MESSAGE
IL TEMA SARA' : IL RISPETTO
Gatha , Suluk - Morale
3. 3 ADAB (RISPETTO) (2)
Un atteggiamento rispettoso è la cosa principale e più importante nello sviluppo della personalità, non soltanto rispetto verso qualcuno che consideriamo superiore, ma rispetto per chiunque incontriamo nella vita, in proporzione a ciò che gli spetta. E’ per presunzione che l’uomo tributa meno onore dove più onore è dovuto,ed è per ignoranza che l’uomo tributa più rispetto di quel che è dovuto. Rispettare qualcuno non esige soltanto un desiderio di rispettare ma un’arte del rispetto. Chi è ignorante di quest’arte potrebbe esprimere il rispetto nel modo sbagliato. E’ il rispetto di sé che rende inclini a rispettare un altro.
A chi non ha rispetto per se stesso importa poco se ha rispetto di un altro o se il rispetto non sia affatto necessario. Rispettare significa onorare. Non è solo inchinarsi e prostrarsi, né un gesto esteriore, che esprime rispetto. Una persona irrispettosa può chinare il capo davanti a un'altra o colpirla con le sue parole. Il vero rispetto viene dall’atteggiamento che deriva da un sincero senso di rispetto. L’espressione esteriore del rispetto non ha alcun valore senza un sentimento interiore. Ispirato da un atteggiamento rispettoso l’uomo esprime il suo sentimento nel pensiero, nella parola o nell’azione, e questa è la vera espressione del rispetto. Un sincero senso di rispetto non ha bisogno di parole, anche il silenzio può parlare del proprio atteggiamento rispettoso.
Ci sono tre diverse espressioni di rispetto. Una è quando la posizione o il rango di una persona ci comanda di rispettarla, che lo si voglia o no, e in tale situazione non si può non avere rispetto, che non è nient’altro che un’espressione esteriore di rispetto. La seconda espressione di rispetto è quando una persona vuole compiacere l’altro coi suoi modi rispettosi, per fargli sentire quanto sia rispettoso e che buone maniere abbia. Con questa espressione si hanno due obiettivi in vista: uno, compiacere l’altro, l’altro compiacere se stessi del proprio modo di compiacere. Il terzo modo è il vero senso di rispetto che nasce dal proprio cuore, e se si cerca di esprimerlo non si riesce ad esprimerlo abbastanza. Se non si è riusciti ad esprimerlo pienamente, lo si può sempre sentire, perché è uno spirito di rispetto vivo.
Il segno di persone che hanno una tradizione dietro di sé, per nascita, nazione o razza, si palesa nella loro tendenza rispettosa. Per loro la mancanza di rispetto sia da parte loro che da parte di un altro significa assenza di bellezza. Nella vita ci sono molte cose belle, fiori, gioielli, la bellezza della natura, della forma, della linea o del colore, ma la bellezza dei modi le supera tutte, e tutte le buone maniere hanno la loro radice in una tendenza rispettosa. E’ un vero peccato che questo argomento non sia considerato il più importante da considerare e da sviluppare, in particolar modo oggi, quando il corso di tutto il mondo si muove nella direzione dell’affarismo che bada alla bellezza della materia nell’oro e nell’argento invece che alla bellezza del carattere e della personalità.